Project Management

A cosa serve

Il project management, in generale, favorisce la risoluzione di problematiche con un elevato livello di complessità, a livello di impreso esso permette, in particolare, l’efficace ed efficiente implementazione della strategia aziendale.

L’introduzione delle logiche del project management nella pianificazione strategica richiede project manager con specifiche competenze di analisi di business per aumentare le probabilità di successo. Inoltre il ciclo di pianificazione deve essere articolato in un serie di progetti ed il management aziendale deve collaborare nel seguire l’intero processo.

In questa sede tutte le attività vengono svolte secondo tali procedure.

Metodologia

L’attività di pianificazione strategica presenta spesso ritardi e difficoltà se non viene gestita secondo una metodologia di project management:

le riunioni di definizione degli obiettivi spesso languono o si dilungano in dibattiti non regolati mentre sarebbe opportuno procedere con un’accurata definizione dell’ambito;

invece di concentrarsi sugli aspetti di medio-lungo periodo ci si concentra in questioni di breve termine senza alcun impatto strategico;

non vengono applicati strumenti e metodi di gestione adeguati;

il risultato è spesso riconducibile solo ad alcune slides powerpoint ed alla sensazione di aver speso tempo inutilmente solo per razionalizzare questioni che si conoscevano già;

nella migliore delle ipotesi vengono generate molte idee che però si ha poi difficoltà a tradurre in piani di azione;

quando è stata messa a punto la strategia aziendale, spesso i dipendenti non si sentono in sintonia con essa in quanto non riescono a comprendere come mettere in relazione le proprie priorità con i nuovi obiettivi strategici;

in alcuni casi vengono individuate linee di azione, ma molte di esse sono destinate ad arenarsi presto senza un adeguato monitoraggio, rendicontazione degli avanzamenti e delle lessons learned;

spesso non si tiene sufficientemente conto delle esigenze dei clienti e del mercato.

Quanto ti costa produrre? Qual è la struttura dei tuoi costi? Conosci il tuo cliente? Conosci i mercati su cui ti potresti proporre? Hai necessità di ottimizzare e riorganizzare la tua produzione di beni e/o servizi? Hai bisogno di un budget?