L’analisi di business permette di identificare analiticamente il contesto, il settore e il target verso cui l’azienda opera. L’analisi di mercato fornisce una profonda consapevolezza delle opportunità che un mercato riserva e anche dei suoi possibili rischi, così da aiutare l’azienda a capire in che modo sfruttare i vantaggi, evitare i pericoli, sviluppare un business di successo, pianificare strategie e azioni commerciali e di marketing.
Il mercato in cui l’azienda opera è mutevole e cangiante, per questo è molto importante sia avere precisa conoscenza della situazione attuale sia cercare di prevedere le possibili evoluzioni future, per non lasciarsi cogliere impreparati, per agire nel modo più vantaggioso, per prevenire problemi e difficoltà, per assicurare stabilità al business. Con la ricerca di mercato è possibile analizzare i comportamenti espressi e i processi decisionali, ovvero le motivazioni, le esigenze, necessità, gusti e abitudini dei consumatori.
È uno strumento molto importante per le aziende perché permette di non brancolare nel buio quando ai vertici aziendali è necessario prendere decisioni fondamentali e aiuta a consolidare il business nel tempo. In particolare, le ricerche di mercato aiutano le aziende e i brand in questo:
Individuare i possibili problemi del mercato e del proprio business, offrendo così le informazioni utili per prevedere piani alternativi di azione ed eventuali procedure di urgenza con cui reagire tempestivamente ed efficacemente e a una crisi;
Individuare le opportunità del mercato e sfruttarle a proprio vantaggio con specifiche azioni commerciali e di marketing;
Prevedere i possibili scenari futuri, le evoluzioni del mercato e del settore in cui l’azienda opera, così da essere sempre al passo con i tempi e in grado di rispondere alle mutate e inedite esigenze del proprio target di riferimento;
Valutare le potenzialità del mercato, servizio e del prodotto;
Decidere se e come effettuare il lancio di un nuovo prodotto;
Determinare il prezzo dei propri prodotti o servizi;
Capire se il target di riferimento può essere disposto a pagare un prezzo maggiore per la nostra offerta;
Analizzare la concorrenza e capire sia come differenziarsi e distinguersi dai competitors sia come evitare di commettere i loro medesimi errori;
Valutare dove e come posizionare i canali di distribuzione;
Assumere le decisioni di marketing e pianificare un strategia efficace;
Valutare l’efficacia delle azioni commerciali e di marketing;
Valutare l’efficacia dei messaggi pubblicitari in relazione al target di riferimento, al settore, al mercato e alla brand identity;
Valutare la Customer Satisfaction e capire dove e come intervenire per conquistare e fidelizzare i clienti.
In definitiva, l’analisi di mercato è uno strumento fondamentale per un business poiché aiuta a imboccare la giusta direzione, a individuare i possibili errori che stai commettendo o in cui potresti incappare, per capire come migliorare il tuo business e le tue strategie aziendali, commerciali, di marketing e di comunicazione.
principali strumenti utilizzati sono: