Principali Competenze

Principali Competenze

– Elaborazione, co-creazione e formazione su modelli di business, in particolare su Business Model Canvas (Empaty Map, Value Proposition Canvas).
– Business Planing
– Formazione su Business Model e Project Management
– Budgeting
– Design Thinking
– Gestione dei processi in modalità Agile: Scrum
– Facilitatore – Innovation Brooker
– Gestione completa dei Progetti in modalità classica, nello specifico: Initialing Process, Planning Process, Executing Process, Monitoring & Controlling Process, Closing Process

Ulteriori Competenze

In particolare nell’ambito della rendicontazione:

– Analisi delle relazioni tecniche e dei prospetti finanziari presentati in sede di rendicontazione;
– Compilazione di check-list rendicontazione sul sistema informativo SIGEF;
– Gestione delle procedure di certificazione degli interventi;
– Generazione di appositi report di certificazione contenenti gli esiti delle procedure verifiche eseguite in relazione alle spese ammissibili e ai contributi erogabili da trasmettere all’Autorità di Gestione del POR Marche e alle strutture competenti dell’attuazione delle Misure;
– Supporto all’implementazione delle procedure di controllo;
– Attività di controllo di 1° livello documentali e di 1° livello in loco supplementari rispetto al campione estratto dall’ Autorità di Gestione del POR Marche, secondo le modalità previste dai Regolamenti Comunitari;
– Supporto nei confronti delle strutture competenti nelle attività di ispezione e controllo di 2° livello, ai sensi dei Regolamenti Comunitari fornendo informazioni, dati e documenti in roprio possesso;
– Gestione delle procedure di verifica dello stato di attuazione degli interventi;
– Verifica della coerenza del progetto realizzato con le attività programmate e approvate;
– Analisi del raggiungimento degli obiettivi previsti e di eventuali scostamenti rispetto ai programmati;
– Verifica del rispetto della normativa sugli aiuti di stato e in generale della pertinente normativa comunitaria;
– Verifica del rispetto delle condizioni di ammissibilità del progetto e della persistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi;
– Gestione delle procedure di rendicontazione degli interventi;
– Verifica della documentazione giustificativa di spesa e delle rendicontazioni intermedie e finali trasmesse dai soggetti beneficiari in sede di liquidazione delle anticipazioni e degli stati di avanzamento lavori e cura delle eventuali richieste di integrazioni ai beneficiari.

Quanto ti costa produrre? Qual è la struttura dei tuoi costi? Conosci il tuo cliente? Conosci i mercati su cui ti potresti proporre? Hai necessità di ottimizzare e riorganizzare la tua produzione di beni e/o servizi? Hai bisogno di un budget?